E’ in Sila, all’interno del Parco Nazionale, l’aria più pulita d’Europa. Lo conferma uno studio condotto da Stefano Montanari, direttore del Laboratorio Nanodiagnostics di Modena, e Antonietta Gatti, esperta di Nanopatologie. Il cuore pulsante della Calabria , oltre che di innumerevoli bellezze paesaggistiche e naturali, vanta di aria fresca e pulita. Un motivo in più per approdare sulle coste calabresi, e inoltrarsi tra le verdeggianti distese che contornano le specie animali del Parco nazionale della Sila. I dati parlano chiaro e pare che nell’atmosfera non sia presente alcuna traccia di polveri inquinanti. L’aria analizzata è risultata essere ancora più pulita rispetto a quella analizzata nelle Isole Svalbard, tra la Norvegia e il Polo Nord, un arcipelago che conta 2.500 abitanti.