CLASSIFICHE
SILA EPIC MTB MARATHON
  • HOME
  • LA GARA
    • INFORMAZIONI >
      • REGOLAMENTO
      • PROGRAMMA DI GARA
      • CLASSIFICHE
      • LA TUA FOTO
      • DIVENTA SPONSOR
      • MEDIA GALLERY
      • CONTATTACI
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CAMIGLIATELLO
    • COME ARRIVARE
    • DOVE DORMIRE
  • HALL OF FAME
  • PRESS
  • SPONSOR
  • STORE
  • HALL OF FAME
  • HOME
  • LA GARA
    • INFORMAZIONI >
      • REGOLAMENTO
      • PROGRAMMA DI GARA
      • CLASSIFICHE
      • LA TUA FOTO
      • DIVENTA SPONSOR
      • MEDIA GALLERY
      • CONTATTACI
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CAMIGLIATELLO
    • COME ARRIVARE
    • DOVE DORMIRE
  • HALL OF FAME
  • PRESS
  • SPONSOR
  • STORE
  • HALL OF FAME
Foto
PERCORSO EPIC
 105km x 3500m D+

Il percorso Epic resta sostanzialmente invariato rispetto a quello dell'anno precedente. Con i suoi 105km e 3500m D+ la Sila Epic si conferma la seconda marathon più lunga di Italia. Ancora più impegnativo con un cancello orario fissato alle ore 13:00, Una gara sempre più per veri Epic Bikers.
Si partirà dal corso principale nel paese di Camigliatello Silano e si proseguirà su asfalto, per un primo tratto, in direzione impianti di risalita piste da sci e poi su sterrato verso Monte Curcio fin quasi alla sua cima.

L'altezza della località di partenza sarà a 1300m s.l.m., si arriverà più volte ad altitudini comprese tra i 1700m e i 1900m s.l.m. Si guaderanno torrenti, si costeggeranno i laghi, si attraverseranno radure, pinete sterminate e territori isolati e selvaggi.
Il percorso Epic attraverserà le più belle località all'interno del Parco Nazionale della Sila e sarà caratterizzato da impegnative e lunghe salite e fantastici single track.
Lorica, Croce di Magara, Zarella, Fossiate, Macchialonga, Spirito Santo, Valle dell'Inferno sono solo alcune delle splendide località che verranno interessate. Monte Curcio (1750m s.l.m.) e Monte Botte Donato (1980m s.l.m.) le due salite più dure. Montagne della Porcina (1826m s.l.m.) e Serra Ripollata (1862m s.l.m.) le due più lunghe.

Dall'edizione 2018 il percorso Epic, e da quest'anno anche il nuovo percorso Marathon, si presenta agli atleti con un impegnativo e molto tecnico single track, il sentiero 437, che metterà a dura prova tutti i bikers, anche i più esperti. Ma attenzione, per poterlo percorrere bisognerà rispettare i tempi del cancello orario fissato alle ore 13:00 al km 62. Maggiori dettagli nella Cronotabella.

Di seguito trovate il percorso interattivo. Cliccate sul titolo del percorso per vedere i dettagli e scaricare il file GPX.
​La traccia è indicativa e serve solo in caso di emergenza. E' sempre obbligatorio seguire le freccie presenti sul percorso in quanto quest'ultimo potrebbe subire delle variazioni non riportate sulla file digitale
Foto
DOWNLOAD
MAPPA DEL PERCORSO EPIC
File Size: 3035 kb
File Type: pdf
Scarica file

PROFILO ALTIMETRICO PER BICI
File Size: 25 kb
File Type: png
Scarica file

CRONOTABELLA EPIC
File Size: 46 kb
File Type: pdf
Scarica file

La Sila Epic consiglia Ride with ALEX by Hotlaps, il localizzatore GPS che monitora la tua posizione in gara.
Foto
Picture

REGOLAMENTO

Picture

ISCRIZIONI

Immagine

MEDIA PARTNER

CIRCUITI

CONTATTI

A.S.D. MOUNTAIN BIKE SILA
​Via Molarotta 20 - Camigliatello Silano
87052 Spezzano della Sila  (CS) - ITALY

Web: www.mountainbikesila.org
Facebook: facebook.com/MountainBikeSila

Email: info@silaepic.com

FACEBOOK

RICERCA

NEWSLETTER


© 2014 - 2021 A.S.D. Mountain Bike Sila - Privacy / Cookie Policy - Credits - Comitato Direttivo