CLASSIFICHE
Sila Epic Mtb Marathon | 28 agosto 2022
  • HOME
  • LA GARA
    • ELENCO ISCRITTI
    • PERCORSI
    • FEED-ZONE
    • CRONOTABELLE
    • PROGRAMMA
    • REGOLAMENTO
    • PREMI E PACCO GARA
    • MERCHANDISING
    • CLASSIFICHE
    • FAQ
  • INFO POINT
    • COME ARRIVARE
    • DORMIRE E MANGIARE
    • WEBCAM
    • METEO
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • DIVENTA SPONSOR
    • CONTATTACI
  • EPIC KIDS
  • E-BIKE TOUR
  • NEWS / MEDIA
    • PRESS
    • MEDIA GALLERY
    • HALL OF FAME
    • LA TUA FOTO
  • SPONSOR
  • HOME
  • LA GARA
    • ELENCO ISCRITTI
    • PERCORSI
    • FEED-ZONE
    • CRONOTABELLE
    • PROGRAMMA
    • REGOLAMENTO
    • PREMI E PACCO GARA
    • MERCHANDISING
    • CLASSIFICHE
    • FAQ
  • INFO POINT
    • COME ARRIVARE
    • DORMIRE E MANGIARE
    • WEBCAM
    • METEO
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • DIVENTA SPONSOR
    • CONTATTACI
  • EPIC KIDS
  • E-BIKE TOUR
  • NEWS / MEDIA
    • PRESS
    • MEDIA GALLERY
    • HALL OF FAME
    • LA TUA FOTO
  • SPONSOR

REGOLAMENTO

OGGETTO
L'A.S.D. Mountain Bike Sila organizza la 7^ edizione della Sila Epic Mtb Marathon in programma a Camigliatello Silano (CS-Italy) il 27 Agosto 2023. La Sila Epic è una Marathon di mountain bike agonistica e amatoriale, iscritta nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, valevole come 8^ tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023
​
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
​Possono partecipare tutti i cittadini Italiani e Stranieri, d'ambo i sessi, di 19 anni e over, categorie agonistiche e amatoriali tesserati alla FCI o Federazione straniera aderente all'U.C.I. o ad Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dalla Consulta Nazionale del Ciclismo. I bikers delle categorie Juniores e Juniores Sport (17-18 anni) potranno partecipare esclusivamente nel percorso competitivo Classic o in quelli non competitivi (Short e E-Bike)
I bikers non tesserati potranno partecipare sui percorsi Short ed E-Bike (anni 18+) esclusivamente se muniti di certificato medico non agonistico per il ciclismo previo versamento aggiuntivo di 
€ 20,00 per assicurazione giornaliera FCI. La richiesta dovrà essere effettuata entro e non oltre il 30.07.2023 all'indirizzo info@silaepic.com.

I bikers non tesserati potranno partecipare sui percorsi Classic (anni 18+) o Epic (anni 19+) esclusivamente se muniti di certificato medico agonistico per il ciclismo previo versamento aggiuntivo di € 20,00 per assicurazione giornaliera FCI. La richiesta dovrà essere effettuata entro e non oltre il 30.07.2023 all'indirizzo info@silaepic.com.

Per il rilascio della tessera giornaliera e per la partecipazione di tesserati stranieri è necessario sottoscrivere la dichiarazione etica prevista dalle norme della FCI e consegnarla all’organizzazione. Scarica il modulo

SCELTA DEL PERCORSO
Sono previsti tre percorsi: “Epic” di 95Km con 3600m D+, "Classic" di 59Km con 1800m D+ e "Short" di 28Km con 800m D+. La descrizione dei percorsi è pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione.
I concorrenti devono obbligatoriamente indossare il casco avere un mezzo efficiente ed idoneo e percorrere i tracciati proposti dall'organizzazione. In caso di tagli o fuori percorso il partecipante sarà squalificato. E' obbligatorio il passaggio dai punti intermedi.
La scelta del percorso deve essere effettuata all'atto dell'iscrizione. Eventuali variazioni sulla scelta del percorso potranno essere comunicate entro la giornata di Domenica 31 Luglio 2023 inviando una email a info@silaepic.com.

QUOTE DI ISCRIZIONE
Premium (comprende l'iscrizione alla gara e la maglia tecnica celebrativa dell'evento 2022)
  • 70 Euro fino al 30 Giugno entro le ore 24:00
​Standard
  • 35 Euro per i primi 100 iscritti
  • 45 Euro dal 101° iscritto fino al 31 Maggio
  • 55 Euro dal 01 Giugno al 24 Agosto
Short / E-Bike
  • 35 Euro fino al 24 Agosto
Combinata Etna Marathon
  • 80 Euro fino al 20 Agosto Combinata Sila Epic / Etna Marathon
​
Iscrizioni cumulative per squadre: ogni 10 atleti iscritti un’iscrizione gratis (10+1 gratis)

La quota di partecipazione comprende: pacco gara, segnalazione del percorso, assistenza medico-sanitario, radio soccorso, assistenza meccanica alla partenza, ristori lungo il percorso e all'arrivo, pranzo party, docce (salvo restrizioni da covid-19), lavaggio bici all'arrivo, sms pre e post gara, premiazioni.

La quota Premium comprende, oltre i servizi di cui sopra, la Maglia Tecnica celebrativa dell'evento 2023

Il numero massimo di partecipanti è fissato in 800. Raggiunto tale numero le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente.

​In caso di cancellazione o sospensione dell’evento per cause di forza maggiore non imputabili all'organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata e non potrà essere trasferita all'anno successivo.

Gli accompagnatori potranno acquistare il coupon per il pasta party al costo di € 5,00 c.u.
Chiunque fosse sprovvisto di tagliando non potrà accedere al servizio pasta party organizzato in zona arrivo.

A tutte le quote dovrà essere aggiunto il costo di noleggio del chip pari ad € 3,00, da pagare in loco al momento del ritiro pacco e numeri gara. Il chip andrà restituito a fine gara.

Le iscrizioni sul posto nelle giornate di Sabato 26 e Domenica 27 NON sono ammesse.
Domenica la segreteria resterà chiusa e non sarà possibile ritirare pettorale e pacco gara.
Gli atleti delle categorie Agonistiche (Open M e F e Junior M e F) parteciperanno, gratuitamente come da regolamento FCI, usufruendo dei servizi gara, fatta eccezione per il pasta party e pacco gara, che potranno essere richiesti in loco con una quota di € 15.00.

IMPORTANTE: Alcuni servizi indicati potrebbero essere sospesi o subire forti limitazioni a causa delle normative restrittive dettate dell'emergenza Covid-19

ISCRIZIONE E DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
Le pre-iscrizioni devono essere effettuate accedendo alla pagina dedicata su mtbonline.it.
Il pagamento deve essere effettuato, contestualmente all'iscrizione, con

Bonifico Bancario alle seguenti coordinate:
  • Intestatario: ASD Mountain Bike Sila
  • Banca: Popolare dell'Emilia Romagna
  • IBAN: IT15X0538780880000001013029
  • Causale: specificare il nome/i e cognome/i degli atleti per i quali è stata versata la quota.
Le ricevute di pagamento devono essere inviate all'indirizzo email: info@silaepic.com
Paypal o Carta
  • online sul sito www.silaepic.com (costo per spese gestione amministrativa € 3,00) 
Per pagamento a mezzo paypal o carta non è necessario inviare la ricevuta salvo richiesta da parte della segreteria.

ATTENZIONE: oltre all'iscrizione con le modalità specificate sopra, i tesserati FCI dovranno effettuare l'iscrizione anche attraverso il sistema informatico federale Fattore K (http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci) mediante la società sportiva di appartenenza.
  • ID gara per i percorsi Epic: ......
  • ID gara per il percorso Classic: ......
N.B. Le iscrizioni effettuate solo tramite Fattore K non sono valide, così come non sono valide, per i tesserati FCI, quelle non perfezionate anche attraverso Fattore K.

La disdetta della partecipazione sarà ritenuta valida solo se comunicata via email all'indirizzo info@silaepic.com entro il 31 Luglio 2023. In tal caso la quota d’iscrizione verrà ritenuta valida per l’edizione 2023. Non si accetteranno disdette dopo la data del 31 Luglio 2022. La restituzione della quota d’iscrizione non verrà effettuata in nessun caso. La spedizione del pacco gara non è prevista. Il ritiro del pacco gara da parte di incaricato non è previsto. Nel caso che il partecipante fosse impossibilitato a partecipare anche all'edizione successiva, la quota verrà considerata persa e non sarà rimborsata.
Qualora per qualsiasi motivo, dipendente o indipendente dalla volontà degli organizzatori, l'edizione 2023 non dovesse disputarsi, le quote pagate per l'evento 2022 non verranno comunque rimborsate.

SOSTITUZIONE PARTECIPANTE

È possibile sostituire il nome di un partecipante con quello di un’altra persona fino al 31.07.2022, dopo tale data il cambiamento viene fatto a fronte di un versamento di € 20,00 e comunque entro e non oltre il 15.08.2022.
La procedura da seguire è la seguente:
Fino al 31.07.2022 mandare una comunicazione all’indirizzo email: info@silaepic.com specificando i dati dei due atleti.

Dal 01.08.2022 al 15.08.2022 per questa operazione sarà richiesto un contributo di segreteria di € 20,00.
  • Intestatario: ASD Mountain Bike Sila
  • Banca: Popolare dell'Emilia Romagna
  • IBAN: IT15X0538780880000001013029
  • Causale: Sostituzione partecipante SILAEPIC 2022
La copia del bonifico e tutti i dati dei due atleti devono essere comunicati a info@silaepic.com
Le richieste pervenute saranno processate entro 5 giorni lavorativi.


VERIFICA TESSERE
La verifica delle tessere e le altre operazioni preliminari per l'ammissione alla manifestazione si svolgeranno a Camigliatello Silano presso la sede della Pro Loco, in via Roma (corso principale di Camigliatello S.)
  • sabato 26 Agosto dalle ore 10.00 alle ore 20.00​

CRONOMETRAGGIO
Il sistema di cronometraggio sarà effettuato con sistema elettronico e tecnologia basata sull'utilizzo di chip posti vicino al numero di gara.

GRIGLIE DI PARTENZA
Sila Epic Marathon
  • 1^ Griglia - pettorale bianco da 1 a 50: griglia di merito, atleti agonisti Uomini e Donne Elite e Under 23, ospiti del C.O. Tutte le Donne amatori iscritte al percorso Epic
  • 2^ Griglia - pettorale bianco da 51 a 100: tutti gli amatori (FCI e Enti della Consulta) abbonati al "Trofeo dei Parchi Naturali” iscritti al percorso Epic
  • ​3^ Griglia - pettorale bianco da 101 a 300: tutti gli altri amatori solo Uomini (FCI e Enti della Consulta) iscritti al percorso Epic

Sila Epic Classic
  • 4^ Griglia - pettorale blu da 301 a 700: tutti gli amatori (FCI e Enti della Consulta) iscritti al percorso Classic

Sila Epic Short 
  • Griglia unica - pettorale verde da 601 a 650 tutti i bikers iscritti al percorso escursionistico

Sila E-Bike Race
  • Griglia unica - pettorale rosso da 651 a 700: tutti i bikers iscritti nella categoria e-bike

ORARIO DI PARTENZA E TEMPO MASSIMO DI ARRIVO
L'orario di partenza fissato è: ore 7:15 categoria e-bike (percorso Short), ore 7.30 percorso Epic, ore 7:45 percorso Classic, ore 8:00 categoria Cicloturisti (percorso Short). Non vi è un orario limite di arrivo ma il Presidente di giuria potrebbe, a suo insindacabile giudizio, applicare un orario massimo di arrivo in base a diverse valutazioni. Alle ore ....:.... per il percorso Epic, viene fissato il gate al punto intermedio di M.te Botte Donato (67° km circa). Gli atleti che per qualsiasi motivo non riuscissero a rispettare tali limiti, al punto di controllo verranno deviati sul percorso più veloce per il rientro. Da quel momento gli atleti non saranno più in gara e verranno classificati in coda all'ultimo partecipate giunto regolarmente al traguardo. L'organizzazione declina ogni responsabilità nel caso in un partecipante escluso decida di proseguire ugualmente sul percorso tracciato.

CATEGORIE E CLASSIFICHE
Percorso Epic​ - 95 km
Uomini
  • Open (Elite, Under23), Elite Sport (19-29), Master 1 (30-34), Master 2 (35-39), Master 3 (40-44), Master 4 (45-49), Master 5 (50-54), Master 6 (55-59), Master 7 (60-64), Master 8 (65 e oltre)
Donne
  • Open (Donne Elite), Elite Sport Woman (19-29), Master Woman 1 (30-39), Master Woman 2 (40-44), Master Woman 3 (45 e oltre)

Percorso Classic - 59 Km
Uomini:
  • Junior Agonisti (17-18), Master Junior (17-18), Elite Sport (19-29), Master 1 (30-34), Master 2 (35-39), Master 3 (40-44), Master 4 (45-49), Master 5 (50-54), Master 6 (55-59), Master 7 (60-64), Master 8 (65 e oltre)
Donne
  • Junior Woman e Junior Sport Woman (17-18), Elite Sport Woman (19-29), Master Woman 1 (30-39), Master Woman 2 (40-44), Master Woman 3 (45 e oltre)​

Percorso Short ed E-Bike - 28 km
  • Uomini (18+)
  • Donne (18+)
(N.A. ​art. 2.1.46)

PREMIAZIONI
Le premiazioni avverranno nel piazzale funivia, luogo di arrivo della manifestazione. L'orario sarà indicato nel luogo di svolgimento delle operazioni preliminari e nel sito Internet della manifestazione.
  • Saranno premiati gli atleti della classifica come da regolamento UCI e FCI
  • Percorso Epic e Classic: saliranno sul podio i primi 5 assoluti e i primi 5 di categoria
  • Percorso Short e E-Bike: percorso escursionistico non competitivo. Non è prevista alcuna premiazione

ASSISTENZA SANITARIA
Sono previsti più punti di assistenza con presenza di paramedici e ambulanze. Saranno attivi sul percorso nei punti più critici volontari e soccorritori alpini

PRESCRIZIONI DI COMPORTAMENTO
  • I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci
  • Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata
  • Nei passaggi di discesa non superare mai il limite tecnico
  • Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della gara in modo autonomo o, nel caso, rivolgendosi ai punti tecnici autorizzati.
  • L’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della corsa è severamente vietata pena la squalifica del partecipante.
  • Il numero e il chip identificativo devono essere correttamente posizionati e non manomessi
  • E' fatto divieto di gettare rifiuti in qualsiasi posto non espressamente autorizzato e al di fuori di appositi contenitori. I trasgressori identificati verranno segnalati ed esclusi dalla manifestazione
  • Le strade pubbliche interessate dalla manifestazioni saranno aperte al traffico! In questi tratti valgono le regole dettate dal codice della strada!

RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base al regolamento della U.C.I. e F.C.I.

ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La gara avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e potrà essere interrotta a discrezione dell’organizzatore o deviata, su percorsi alternativi, prima della partenza o anche durante. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, la quota di partecipazione versata non verrà né rimborsata né trasferita all'anno successivo. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
Solo in caso di annullamento della manifestazione a causa dell'emergenza Covid, le iscrizioni 2023 saranno congelate e posticipate al 2024

VARIAZIONI
Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di effettuare variazioni al regolamento, all'andamento e al profilo del percorso e alla gara

COMUNICAZIONI UFFICIALI
Il sito Internet e la pagina facebook dell'evento sono l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note su questi canali

NORME DI RIFERIMENTO
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento F.C.I. - U.C.I.

RESPONSABILITÀ
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Mountain Bike Sila declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio.
La società si riserva la possibilità di rifiutare, fino al momento della partenza, corridori o Gruppi Sportivi che con propri atti o dichiarazioni dimostrassero di venire meno alle più elementari regole di buona educazione e del rispetto dei nostri tesserati impegnati nell'organizzazione.

CONSENSO INFORMATO A CONDIZIONI GENERALI DI REGOLAMENTO
Con l'iscrizione e la partecipazione il concorrente:
  1. rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell'organizzazione della manifestazione
  2. dichiara di essere in possesso dei requisiti prescritti dal presente regolamento e dalle norme in vigore
  3. dichiara di aver preso visione del percorso e di saperlo affrontare con la dovuta prudenza;
  4. dichiara di non essere consapevolmente in condizioni che mettano a rischio se stesso o gli altri partecipanti alla manifestazione
  5. dichiara di essere consapevole che la partecipazione alla manifestazione richiede uno sforzo fisico intenso e prolungato
  6. esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dati secondo quanto disposto dalle norme sulla Privacy (n. 675 del 31/12/1996 e nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR)
  7. dichiara di prestare il consenso per quanto riguarda la comunicazione, da parte della A.S.D. Mountain Bike Sila, dei dati personali a soggetti terzi a fini di informazione commerciale, ricerche di mercato, offerte dirette di loro prodotti o servizi.
  8. ​conferma di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.​

Regolamento Sila Epic 2022
File Size: 151 kb
File Type: pdf
Download File

REGOLAMENTO TROFEO DEI PARCHI NATURALI
da leggere e considerare parte integrante del regolamento Sila Epic
REGOLAMENTO TROFEO DEI PARCHI

MEDIA PARTNER

CIRCUITI

SUPPORTIAMO


© 2014 - 2023 A.S.D. Mountain Bike Sila | P.iva: 03733990786 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits - Comitato Direttivo